VUOI TROVARE NELL'IT LA TUA OPPORTUNITÀ PROFESSIONALE?
Segui il corso ITS per diventare AR/VR e Game Developer
Diventa AR/VR Game Developer, avrai le competenze per modellare, strutturare, sviluppare e pubblicare applicazioni per la realtà aumentata e virtuale, o videogiochi sui principali store o esperienze interattive nei nuovi Metaversi.
Sede del corso: Legnano
2 anni di formazione
840 ore in azienda
Docenti professionisti
Frequenza obbligatoria
Diploma di V° livello EQF
Ammissione CON selezione
Questo è il corso che fa per te se:
1
Figura professionale
Sei una persona sempre aggiornata sui cambiamenti del mondo digitale, che vuole sempre mettersi alla prova e la parola "innovazione" ti stimola a imparare e dare sempre di più: con questo corso avrai tra le mani una professione stimolante con cui potrai sviluppare prodotti innovativi che soddisfano le esigenze del mercato.
3
Tirocinio formativo
Vuoi allenare le tue competenze personali, oltre che professionali, con un corso che non ti richieda solo di stare sui libri, ma di metterti alla prova fin da subito sul campo. Con 840 ore di tirocinio formativo avrai la possibilità di fare esperienza in azienda, misurando e migliorando i tuoi talenti.
2
Formazione concreta
Stai cercando una formazione che ti permetta di sviluppare le tue abilità e i tuoi talenti. Infatti in ITS INCOM troverai un percorso progettato suoi tuoi obiettivi: dall’orientamento iniziale al confronto quotidiano con i docenti, per il 95% formati da professionisti del tuo settore, fino all’inserimento in azienda.
4
Prospettive di lavoro
Vuoi avere la certezza di uno sbocco lavorativo qualificato. Con i corsi ITS INCOM avrai la tua opportunità lavorativa nel giro di pochissimo tempo, come possono raccontarti il 90% dei nostri studenti che hanno trovato lavoro entro un anno dal loro diploma.
Vuoi più informazioni
sui nostri corsi?
sui nostri corsi?
Ti richiamiamo senza impegno!
28
POSTI TOTALI
28
POSTI DISPONIBILI
Il percorso ITS
700 ORE
DI FORMAZIONE
1° ANNO
300 ORE
DI STAGE
1° ANNO
460 ORE
DI FORMAZIONE
2° ANNO
540 ORE
DI STAGE
2° ANNO
E dopo soli due anni sarai un professionista in grado di:
1
Comprendere i principi fondamentali della progettazione e dello sviluppo di applicazioni AR/VR e videogiochi
3
Apprendere tecniche di modellazione 3D, animazione, rendering, texturing, di Design thinking e Game Design
2
Acquisire competenze di programmazione, utilizzando linguaggi come C++, C#, Python, TypeScript, etc.
4
Sviluppare capacità di analisi e risoluzione dei problemi, attraverso la progettazione e lo sviluppo di progetti AR/VR e videogiochi anche grazie all'uso dell'intelligenza artificiale applicata all'aumento delle esperienze virtuali
Vuoi più informazioni
sui nostri corsi?
sui nostri corsi?
Ti richiamiamo senza impegno!
Al termine del percorso sarai assunto come:
VR DEVELOPER
Il Virtual Reality Developer (VR Developer) è un Developer che si occupa di codificare app e giochi che siano immersivi e realistici e che possano essere eseguiti su differenti piattaforme. Ha competenze multidisciplinari utili a sviluppare esperienze destinate a un pubblico differenziato, dallo sviluppo alla progettazione 3D.
GAME DESIGNER
Il Game Designer è colui che progetta e sviluppa l’esperienza di gioco, definendo le regole, le meccaniche e gli elementi visivi e sonori di un gioco. Il Game Designer lavora spesso all’interno di un team composto da altri professionisti, come programmatori, artisti e musicisti, per portare a termine un progetto di gioco.
AR DEVELOPER
Gli sviluppatori AR inseriscono elementi grafici digitali nella realtà attraverso app su smartphone o tablet, sovrapponendo informazioni sul mondo reale, come indicazioni stradali o informazioni su monumenti, utilizzando la fotocamera del dispositivo. Questa tecnologia ha applicazioni in vari settori, tra cui: Navigazione, Istruzione, Marketing
LEVEL DESIGNER
Il Level Designer concretizza le bozze e i progetti realizzati dal grafico, trasformandoli così in un mondo a misura di giocatore. Si tratta spesso di dover convertire concetti bidimensionali in modelli 3D. Lo scopo principale è quello di creare l’architettura degli ambienti virtuali all’interno dei quali si svolgerà poi il gioco. Oltre quindi all’aspetto puramente estetico, qui acquistano un ruolo importante anche le sequenze di gioco e i livelli di difficoltà.
Il Coordinatore del corso Pietro Resteghini
Progetta e aggiorna costantemente i contenuti del corso
Coordina il corso
Collabora con le aziende
Insegna agli studenti del corso
Vuoi più informazioni
sui nostri corsi?
sui nostri corsi?
Ti richiamiamo senza impegno!
Immagina come sarebbe se:
1
Avessi l’occasione di creare soluzioni innovative, in cui far brillare le tue competenze professionali e personali.
3
Lavorassi nel campo che più ti appassiona, con compiti e responsabilità che non ti annoiano mai.
5
Potessi spendere il tuo diploma nelle migliori realtà del settore, anche all’estero.
2
Sapessi tutti i segreti del Coding e fossi in grado di sviluppare soluzioni software evolute.
4
Fossi una figura professionale innovativa e ricercata, in un settore dalle grandi potenzialità anche in futuro.
6
Esprimessi le tue doti di progettazione e sviluppo.
Sarai ancora più competitivo grazie alle certificazioni che potrai ottenere
English Cambridge
Certified Ethical Hacker
Prima di iniziare… ecco alcune informazioni
DURATA
2 anni, comprensivi di: 920 ore di lezioni tenute da professionisti provenienti dal mondo dell’impresa, 240 ore di laboratori ed attività extracurricolari e 840 ore di stage in azienda con possibilità di svolgimento anche all’estero.
SEDE
Fondazione ITS INCOM
Via Girardi 27 b
20025 - Legnano (MI)
Via Girardi 27 b
20025 - Legnano (MI)
FREQUENZA
Per il conseguimento del titolo è necessaria una frequenza pari al 80% delle ore di attività formativa.
Il progetto formativo prevede una frequenza giornaliera dal lunedì al venerdì con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 (4 ore giornaliere con 1/2 volte a settimana la giornata intera di 8 ore).
TITOLO IN USCITA
V° livello EQF riconosciuto a livello europeo e corredato da EUROPASS Diploma Supplement.
REQUISITI
• Avere un diploma di istruzione secondaria superiore oppure un diploma professionale quadriennale e la certificazione IFTS.
AMMISSIONE AL CORSO
Per iscriversi al corso è necessario superare un test di selezione e un colloquio individuale.
Vivi la tua esperienza in ITS INCOM
Le ultime notizie dal corso