Il BETT (British Educational Training and Technology) è la più grande manifestazione internazionale dedicata alle innovative tecnologie didattiche che si svolge a Londra da oltre trent’anni.
Quest’anno la fiera ha avuto luogo dal 23 al 25 marzo e una delegazione della Fondazione ITS INCOM si è recata a Londra con l’obiettivo di scoprire le nuove tendenze tecnologiche da poter implementare all’interno della didattica.
Tema di questa edizione è stato “creare il futuro”: moltissimi gli speech dedicati all’integrazione della tecnologia all’interno degli istituti di formazione a cominciare dalle scuole elementari fino ad arrivare agli istituti come il nostro e alle università e in alcuni casi anche al mondo del lavoro.
Smart learning, sviluppo di skills sull’Artificial Intelligence, utilizzo degli eSport nelle scuole, cybersecurity e tanti altri appuntamenti interessanti hanno animato la fiera di quest’anno.

Moltissime le aziende che hanno condiviso soluzioni, programmi, idee e funzionalità in grado di permettere ad alunni e docenti di svolgere attività didattiche innovative.
Dai colossi come Microsoft, Apple, Lenovo, Acer e Samsung che hanno mostrato i loro nuovi sistemi di hardware e software alle piccole start up che hanno realizzato implementazioni utili alla didattica e facilmente integrabili con i sistemi operativi utilizzati oggi.
I momenti di studio e aggiornamento sono tematiche fondamentali per la nostra Fondazione ITS INCOM che tra i suoi valori fondanti ha la didattica e l’innovazione tecnologica.
Adesso non ci resta che mettere in pratica quanto appreso al BETT e aspettare con grande curiosità l’edizione 2023.