
Corso IFTS – Tecnico di sistemi IoT per i servizi e le Smart Industries
Il corso ha l’obiettivo di formare un tecnico specializzato in ambito Smart Objects, IoT e Automazione. L’IoT specialist sviluppa ed implementa soluzioni scelte dal cliente in ambito Industria 4.0, che prevedono: la scelta dell’HW e SW necessario, la funzionalità della struttura e del processo di automazione, con particolare attenzione alla rilevazione dei dati finalizzata alla: gestione, supervisione e aggiornamento del sistema automatizzato. La gestione di servizi in Cloud Computing con particolare attenzione alla Cyber Security completano la figura del tecnico specializzato in grado di confrontarsi con aziende e consulenti esterni.
![]() | 338.8225563: aggiungi subito il nostro numero alla rubrica del tuo smartphone per essere aggiunto alla lista broadcast ITS Incom e ricevere aggiornamenti con le date dei prossimi Open Day, IncomLAB e Selezioni. |
DETTAGLI DEL CORSO
Iscrizione e durata
Il corso prenderà il via il 25 gennaio 2021 con orario diurno – dalle 9:00 alle 13:00, dalle 14:00 alle 18:00 – e avrà durata annuale, per un totale di 1000 ore:
- 580 ore di lezioni tenute da professionisti con una collaudata metodologia didattica e un taglio prettamente operativo;
- 420 ore di tirocinio nei reparti tecnici di numerose aziende del territorio.
Il corso è gratuito in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Lombardia.
Requisiti di ammissione
- diploma di Istruzione secondaria superiore rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
- diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, articolo 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010;
- essere residente o domiciliati in regione Lombardia.
- al momento dell’avvio del percorso avere non più di 29 anni;
- SOLO al momento dell’avvio del percorso essere in stato di disoccupazione ( richiederemo copia della Dichiarazione di disponibilità al lavoro che potrai ottenere con il nostro supporto) oppure occupati con un reddito in caso di lavoro dipendente la soglia di riferimento è di 8.145 euro annui, mentre per il lavoro autonomo il limite è 4.800 euro annui.
La selezione prevede una prova scritta (testo in inglese di ambito pertinente al corso di cui fare la comprensione in italiano) e test attitudinale a cui seguirà un colloquio individuale motivazionale con l’obiettivo di meglio definire le vostre attitudini, interessi e competenze già possedute, determinando poi il percorso formativo più adatto agli obiettivi professionali personali.
Sbocchi occupazionali
Il Tecnico di sistemi IoT per i servizi e le Smart Industries opera in aziende di progettazione di sistemi e dispositivi elettronici per usi commerciali, scientifici o industriali. Nell’ambito Industry 4.0 assume un ruolo fondamentale nel settore robotico, legato alla telemedicina, alla logistica, all’automazione. Trova occupazione nelle industrie manifatturiere che fanno uso di controllori industriali, e di sistemi IoT e SCADA destinati alla produzione e distribuzione di energia. Il Tecnico di sistemi IoT possiede competenze specifiche in ambito Cyber Security, fondamentali in aziende di progettazione e integrazione di sistemi di controllo, che inseriscono nella loro offerta, apparati che garantiscano la sicurezza informatica.
Certificazione in uscita
Al termine del percorso gli allievi che superano l’esame conclusivo ottengono il titolo di Tecnico Superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza, di IV° livello EQF, riconosciuta a livello europeo e corredata da EUROPASS Diploma Supplement.
Verrà inoltre svolta la preparazione che consentirà di conseguire certificazioni professionali che documentano l’acquisizione di competenze innovative e specialistiche al fine di rafforzare la competitività delle aziende del settore e aumentare l’occupabilità dei partecipanti:
- Certified Ethical Hacker Certification
- Certificazioni Cisco Certified Network Association CCNA 200-301
- IOT Connecting Things
- Preparazione alla certificazione LabVIEW Core 1 e 2
Competenze professionali acquisite alla fine del percorso di studi:
- Installazione, configurazione, riparazione di dispositivi IoT e gestione delle app relative;
- Integrazione e manutenzione di sistemi a distanza;
- Attività di servizio;
- Cyber Security;
- Operatività su sistemi di realtà virtuale e aumentata;
- Operatività su CAD e stampa in 3D.
Il corso è caratterizzato da un approccio fortemente applicativo e orientato al mondo del lavoro. La didattica è infatti organizzata per moduli formativi integrati che mirano a sviluppare le competenze realmente richieste nel contesto professionale.
La docenza è affidata a professionisti, manager e imprenditori del settore che porteranno in aula la propria competenza costruita anche con l’esperienza pratica.
Il percorso formativo è inoltre caratterizzato dalla collaborazione di importanti aziende del territorio presso le quali si svolgeranno significative attività di laboratorio con la partecipazione a casi studio:
- Everynet – GRUPPO ELMEC
- ROLD
- TESAR SPA, parte di NEXT TECHNOLOGY GROUP
Moduli formativi / Area Tecnica
Moduli formativi / Area Comune
SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI
CLOUD
Corso ITS di durata biennale - Cloud Developer2021-2023
Maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro con le competenze acquisite.
DIGITAL
Corso ITS di durata biennale - Esperto di Digital Communication2021-2023
Il Digital è un settore in crescita che cerca professionisti esperti e preparati.
MEDIA
Corso ITS di durata biennale - Esperto di New Media Marketing2021-2023
Il mondo dei new media sarà un ottimo sbocco professionale per il futuro.
DEV
Corso ITS di durata biennale - Full Stack Developer2021-2023
Acquisisci tutte le nozioni e le certificazione necessarie per diventare un vero sviluppatore.
DATA
Corso ITS di durata biennale - Data Science2021-2023
Dalla raccolta dei dati alla loro interpretazione: così si migliorano i processi.
IOT
Corso IFTS di durata annuale - Tecnico specializzato IoT & Industry 4.02021-2022
Saprai gestire e ottimizzare sensori, reti e piattaforme SW in ambito automazione.
SISTEMI
Corso IFTS di durata annuale - Tecniche di Networking: Sicurezza e Progettazione di Reti2021-2022
Un anno per prepararsi al meglio al mondo del lavoro e acquisire competenze mirate.
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardanti le nostre opportunità formative, i laboratori, i saloni dell’orientamento e i prossimi open day.