La didattica è in rete: strategie e metodi per progettare il cambiamento

“La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.“ – Einstein – Non esiste crisi da cui non si possa uscire più forti. E anche questa volta, complice l’emergenza sanitaria che ha stravolto i modelli tradizionali di didattica, si … Leggi tutto

Buone pratiche per la Formazione a Distanza (FAD)

Come possiamo migliorare il nostro modo di fare didattica attraverso le piattaforme digitali? E’ questa la domanda che ci siamo posti, nel tentativo di rendere ancora più efficace la nostra metodica. Oltre il 90% delle scuole italiane oggi può garantire la continuità dei propri servizi formativi attraverso l’utilizzo di piattaforme come Skype, Weschool, Microsoft Teams, … Leggi tutto

FAD: alcune buone regole di utilizzo

Da ormai due settimane è attiva per tutte le classi della Fondazione la formazione a distanza (FAD), prevista anche dal decreto di Regione Lombardia emanato nella scorsa settimana in relazione alla formazione ITS e IFTS. Prima ancora dell’emergenza Covid-19, un’installazione Microsoft Teams for Education era utilizzata per offrire didattica da remoto alle classi del nostro … Leggi tutto