Smart Things e IoT: i nostri studenti a Torino per sperimentare

Dal 18 al 22 febbraio i nostri ragazzi del secondo anno Corso Sviluppo Cloud saranno a Torino per una settimana dedicata alla sperimentazione di applicazioni IoT. L’Internet of Things consiste nell’insieme delle tecnologie che permettono di collegare a Internet qualunque tipo di apparato. Si tratta dell’evoluzione dell’automazione civile e industriale, che sfrutta le possibilità offerte dalla connessione al web. Lo scopo di questo tipo di soluzioni è sostanzialmente quello di monitorare, controllare e trasferire informazioni per poi svolgere azioni conseguenti. Un ciclo di approfondimento didattico mirato reso possibile anche grazie a Toolbox Coworking e Officine Innesto ed ai loro spazi, pensati per le attività di formazione e dotati di attrezzature FabLab per sperimentare sul campo progetti innovativi di IoT e fabbricazione digitale.

Il percorso didattico, condotto da professionisti, godrà di innumerevoli laboratori e si propone di introdurre gli allievi alle principali tecnologie abilitanti, tra le quali Arduino e Physical Computing, sensori e attuatori, protocolli specifici (MQTT), tecnologie wireless a basso consumo (LoRa – Bluetooth LE), sistemi centralizzati per elaborazione, memorizzazione e visualizzazione (Node-RED, InfluxDB, Grafana) e molto altro ancora.

Un progetto che si inserisce nel programma di formazione interregionale previsto dal piano didattico allo scopo di migliorare le conoscenze trasversali degli allievi.

Condividi su:

Lascia un commento