GreenCo Project
ERASMUS CHARTER FOR HIGHER EDUCATION

App, e-book e MOOC sul tema Green Computing
Ambiente e lotta ai cambiamenti climatici
La Fondazione ITSINCOM è parte del progetto KA220 “GreenCo”, VET Partenariato di
cooperazione per l’istruzione e la formazione professionale gestito dell’Agenzia nazionale spagnola con durata di 34 mesi.
Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema dell’inquinamento
digitale e la sostenibilità.
Nel mese di aprile 2022, presso il centro
C.F.P.E. en Tecnologías de la Información y Comunicaciones, si è tenuto il primo Kick Off Meeting alla presenza dei partner Universidad de Alcalá, Fondazione ITS INCOM, European Software Institute – Center Eastern Europe e Campus des Métiers et des Qualifications Numérique Drôme-Ardèche
Il prossimo incontro si svolgerà nel corso del prossimo mese di novembre presso la Fondazione ITSINCOM.
Maggiori informazioni alla pagina: https://greenco-project.eu/
– EN –
Fondazione ITSINCOM is part of KA200 “Green Co project” VET Cooperation partnership in
vocational education and training under the Spanish National Agency and have a duration of 34 months.
The project aims to raise awareness of digital pollution and sustainability among young people.
In April 2022, the first Kick Off Meeting the partners was held with the partners: Universidad de Alcalá, Fondazione ITS INCOM, European Software Institute – Center Eastern Europe e Campus des Métiers et des Qualifications Numérique Drôme-Ardèche as part of the “GreenCo” project at the C.F.P.E. en Tecnologías de la Información y Comunicaciones.
The next meeting will be in November at the ITSINCOM Foundation.
For more information: https://greenco-project.eu/
Obiettivi / Objectives
Il progetto cerca di raggiungere i seguenti tre obiettivi fondamentali:
- Sensibilizzazione sull’inquinamento digitale: in contrasto con l’inquinamento fisico e visibile, su cui molto resta da fare ma dove si stanno facendo progressi a un ritmo crescente, l’inquinamento digitale è praticamente invisibile. Non è visibile ad occhio nudo e, inoltre, ci sono pochissime notizie a riguardo. Uno degli obiettivi del progetto è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto ambientale del consumo eccessivo di dati e di proporre misure semplici e accessibili per ridurlo.
- Conoscenza di autovalutazione sull’inquinamento digitale: strettamente correlata all’obiettivo precedente, una volta che si è consapevoli dell’esistenza e dell’impatto dell’inquinamento digitale, la seguente domanda può essere posta: quanto sto contribuendo in questo momento? Quanto danno sto provocando? Il progetto, essenzialmente attraverso l’App, fornirà un’esperienza di autovalutazione gamificata per favorire la partecipazione del pubblico più giovane.
- Formazione online degli utenti per un uso responsabile della tecnologia: il passo successivo, dopo aver sensibilizzato il problema e averlo valutato, sarà la proposta di iniziative volte ad affrontarlo. A tal fine, il progetto GreenCo svilupperà un MOOC sull’inquinamento digitale che fornisca ai giovani una formazione in pratiche sostenibili che possono essere incorporate nelle loro abitudini quotidiane.
– EN –
Specifically, the project seeks to achieve the following three fundamental objectives:
- Awareness-raising of digital pollution: In contrast to physical and visible pollution, on which much remains to be done but where we are making progress at an increasing pace, digital pollution is virtually invisible. It is not visible to the naked eye and, moreover, there are very few news items about it. One of the aims of the project is to raise awareness of the environmental impact of excessive data consumption and propose simple and accessible measures to reduce it.
- Self-assess knowledge about digital pollution: Closely related to the previous objective, once one is aware of the existence and impact of digital pollution, the following question can be raided: how much am I contributing right now? How badly am I doing? The project, essentially through the App, will provide a gamified self-assessment experience to encourage the participation of the younger audience.
- Online training of users for responsible use of technology: the next step up the ladder would be, after raising awareness of the problem and assessing it, the proposal of measures aimed at tackling it. To this purpose, the GreenCo project will develop a MOOC on digital pollution that provides young people with training in sustainable practices that can be incorporated into their daily habits.
Attività / Activities
Nell’ambito del progetto GreenCo sono previsti due tipi fondamentali di attività:
- Principali attività di implementazione chiave (Risultati del progetto):
- PR1: E-Book come informazione sul Green Computing sviluppato in quattro argomenti;
- PR3: Sviluppo di App Green Computing il cui scopo è quello di informare e fornire conoscenze sull’inquinamento digitale;
per sensibilizzarlo, promuovere un consumo energetico efficiente e il riciclaggio dei rifiuti elettronici. - PR4: Multilingual Training MOOC che eroghi una formazione online su come ridurre l’inquinamento digitale, per gli utenti finali dell’app, studenti dai 15 ai 29 anni, ma aperti anche al pubblico più vasto.
- Attività trasversali (comunicazione, gestione ed eventi di divulgazione):
- La comunicazione sarà adattata al gruppo target principale e comprenderà la creazione di un sito web, social networks, comunicati stampa e networking con organizzazioni intermedie. I partner del progetto hanno concordato di mantenere le attività di comunicazione ecologiche; quindi, i materiali fisici saranno prodotti in scala molto limitata e solo quando necessario;
- Eventi moltiplicatori: GreenCo prevede l’organizzazione di 4 eventi di disseminazione (uno per paese) con l’obiettivo di presentare il progetto, i suoi obiettivi, le sue attività e i principali risultati prodotto,,in particolare, l’App Green Computing e la formazione MOOC in multilingua. Questi eventi saranno orientati verso la sostenibilità dei risultati.
Gestione: GreenCo prevede l’organizzazione di incontri regolari di follow-up (virtuali) e 5incontri transnazionali(uno per partner). Inoltre, il progetto preparerà un archivio online di documenti e materiali per il monitoraggio e delle attività.
– EN –
Two fundamental kinds of activities are foreseen within the GreenCo project:
- Key implementation activities (Project results): GreenCo envisages the production of four project results:
- PR1: E-Book as an information compilation on green computing developed in four topics.
- PR3: Green Computing App development. Its aim is to inform and give knowledge on digital pollution to raise awareness on it, to promote efficient energy consumption and e-waste recycling.
- PR4: Multilingual training Mooc, an online training on how to reduce digital pollution, for final users of the app – students from 15 to 29 years old, but also open to general public.
- Transversal activities (communication, management and multplier events):
- Communication will be adapted to the main target group and will comprise the creation of a website, social networks, press releases and networking with intermediate organizations. Project partners have agreed in keeping communication activities as green as possible, so physical materials will be produces in a very limited scale and only when necessary.
- Multiplier events: GreenCo envisages the organization of 4 multiplier events (one per country) aiming at presenting the project, its objectives, its activities and the main results produced, specially, the Green Computing App and the multilingual training MOOC. These events will be oriented towards the sustainability of the results.
Management: GreenCo foresees the organization of regular follow-up meetings (virtual) and 5 transnational project meetings (one per partner). In addition, the project will prepare an online repository of documents and materials for financial and activities monitoring.
Risultati attesi / Impact
Il principale risultato atteso è un’applicazione che aiuta ad aumentare la consapevolezza sull’inquinamento digital e negli utenti tra i 15 e i 29 anni.
In tale contesto, il progetto produrrà i seguenti risultati del progetto:
- E-Book come raccolta di informazioni sul Green Computing sviluppata in quattro argomenti: consumo di
energia, riciclaggio dei rifiuti elettronici, iniziative e legislazione; - Sviluppo di App Green Computing con l’obiettivo di un’autovalutazione della consapevolezza sull’inquinamento digitale, di informare e fornire conoscenze su di esso e promuovere un consumo energetico efficiente e il riciclaggio dei rifiuti elettronici;
- Multilingual Training MOOC, una formazione online su come ridurre l’inquinamento digitale, per gli utenti finali dell’app, studenti dai 15 ai 29 anni, ma aperta anche al pubblico in generale.
Inoltre, sono previste attività di comunicazione adattate al pubblico di destinazione del progetto, come lo sviluppo di un sito web, campagne sui social media, impatti sulla stampa, eventi moltiplicatori, ecc.
Infine, sono previste anche attività di project management, con l’obiettivo di rispettare le regole del programma e garantire un’adeguata comunicazione interna.
– EN –
The main expected result is an application which helps to increase the awareness on digital pollution in users between 15 to 29 years old. In that framework, the project will produce the following project results:
- An E-Book as an information compilation on green computing developed in four topics: Energy consumption, e-waste recycling, initiatives and legislation.
- Green Computing App development. Its aim is a self-assessment of awareness on digital pollution, inform and give knowledge on it, and promote efficient energy consumption and e-waste recycling.
- Multilingual training Mooc, an online training on how to reduce digital pollution, for final users of the app – students from 15 to 29 years old, but also open to general public.
In addition, communication activities adapted to the project’s target audience are foreseen, such as the development of a website, social media campaigns, press impacts, multiplier events, etc.
Finally, project management activities are also foreseen, with the aim of complying with the programme rules and ensuring adequate internal communication.