Partecipando alla selezione del nuovo corso IFTS Tecnico di Sistemi IoT per i Servizi e le Smart Industries, in partenza il prossimo 25 gennaio, avrai la possibilità di trasformare in una professione la tua passione per le tecnologie più innovative e d’avanguardia. Devi solo compilare il form che trovi un po’ più in basso!
Il corso, realizzato in collaborazione con le principali aziende del settore, permette di ottenere le certificazioni richieste dalle aziende e ricevere una preparazione completa rispetto alle applicazioni industriali dell’Internet of Things:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. Sensori, controllori ed attuatori .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. Tecniche e processi di programmazione e gestione di sistemi via Python, C-Arduin .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. Soluzioni Controllore Logico Programmabile (PLS) con applicazioni industriali .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. Controller embedded: Myro e Crio National Instruments .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. Soluzioni di prototipazione per l’IoT con stampa 3D in additivo .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. IoT Connecting Things secondo i 4 pilastri: Cose, Dati, Persone e Processi .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. Principi di Cloud, Networking e Cyber Security .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Un’occasione, rivolta a tutti gli studenti in possesso di un diploma, di accesso ad una una didattica realizzata per avvicinare concretamente il mondo della scuola a quello del lavoro, come dimostrato dei nostri dati di inserimento professionale pari al 90%.
Per essere certo di ricevere il link di partecipazione agli Open Day ti suggeriamo di aggiungere questo numero alla tua rubrica Whatsapp così da poterti aggiornare anche attraverso la nostra lista di distribuzione broadcast: 338.8225563
Effettua subito la tua iscrizione alle selezioni del corso:
Tecnico di sistemi IoT per i servizi e le Smart Industries
_________________________
1. ISCRIVITI
2. OTTIENI I LINK
3. PARTECIPA
La partecipazione al corso è ammessa solo per i giovani di età compresa tra 19 e 29 anni, in possesso di almeno un diploma di formazione professionale (4 anni) o scuola superiore (5 anni) che siano residenti o domiciliati in Lombardia. Si richiede inoltre che al momento dell’avvio del percorso il candidato sia in stato di disoccupazione (richiederemo copia della Dichiarazione di disponibilità al lavoro che potrai ottenere con il nostro supporto) oppure occupato con un reddito di 8.145 euro annui in caso di lavoro dipendente o 4.800 euro annui se lavoratore autonomo.
La Fondazione ITS INCOM, Tecnologie dell’INformazione e della COMunicazione, realizza percorsi di alta formazione post-diploma che preparano tecnici qualificati nei settori dell’informatica e della programmazione, reti e infrastrutture, digital marketing e della comunicazione multichannel.
Collaboriamo quotidianamente con oltre 60 aziende del territorio, favorendo la crescita dei nostri allievi attraverso una didattica innovativa e con un solo obiettivo: l’inserimento professionale qualificato.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI
CLOUD
Metodi e tecniche per lo sviluppo cloud2019-2021
Maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro con le competenze acquisite.
DIGITAL
Esperto di digital communication2019-2021
Il Digital è un settore in crescita che cerca professionisti esperti e preparati.
MEDIA
Esperto di new media marketing2019-2021
Il mondo dei new media sarà un ottimo sbocco professionale per il futuro.
DEV
Full Stack Developer2019-2021
Acquisisci tutte le nozioni e le certificazione necessarie per diventare un vero sviluppatore.
SISTEMI
Tecniche di networking: sicurezza e progettazione di reti2019-2020
Un anno per prepararsi al meglio al mondo del lavoro e acquisire competenze mirate.