Le nuove tecnologie hanno sicuramente portato miglioramenti considerevoli nella vita dell’uomo, adattandosi alle nostre esigenze quotidiane. È infatti difficile pensare di trascorrere un ragionevole periodo di tempo senza di essa, in quanto svolge un ruolo sempre più predominante nella nostra routine.
Come le nuove tecnologie hanno influenzato la nostra quotidianità
Fino a pochi anni fa, in treno era ancora possibile scorgere persone che sfogliavano un giornale o una rivista. Oggi le stesse persone cingono uno smartphone o un tablet. Questo è avvenuto poiché le nuove tecnologie hanno incorporato tutti gli strumenti che venivano utilizzati in precedenza declinandoli in digitale. Oggigiorno qualunque operazione può essere svolta in tempo reale e da qualsiasi luogo, con benefici legati alla gestione del tempo. Queste facilitazioni possono essere riscontrate, ad esempio, in ambito burocratico. Diverse pratiche altrimenti noiose e impegnative possono ora essere affrontate tramite piattaforme dedicate. In questo senso, la tecnologia ci garantisce un risparmio di tempo non indifferente.
Come l’intrattenimento è diventato più accessibile
Anche il mondo dell’intrattenimento ha ampiamente beneficiato dello sviluppo tecnologico. Se prima era necessario recarsi al cinema oppure noleggiare un film, adesso si sono diffuse le piattaforme di streaming, che mettono a disposizione migliaia di film direttamente da casa. Non si tratta solo di film e serie tv: le forme di intrattenimento che si sono evolute sono molte, con una continua creazione di nuovi format. Divertirsi e intrattenersi in casa è quindi diventato più semplice e meno costoso per tutti.
Come la comunicazione si è facilitata negli anni
Gli strumenti di comunicazione hanno semplificato il modo in cui gli le persone possono rimanere in contatto tra di loro. Attraverso le numerose app dedicate alla messaggistica e alle videoconferenze è possibile ricreare le più comuni situazioni di convivialità a distanza, con un “accorciamento” delle distanze fisiche che ci separano.

Gli svantaggi legati allo sviluppo tecnologico
Uno degli svantaggi che il largo uso della tecnologia comporta risiede nella diminuzione delle interazioni “faccia a faccia”. Visto il predominio del contatto digitale rispetto a quello personale, pare quasi che le interazioni offline siano state sostituite da quelle online. Quando ci incontriamo di persona poi, la comunicazione sembra spesso filtrata attraverso convenzioni e regole non scritte. Ciò avviene probabilmente a causa di un mix di insicurezza e necessità di confermare sé stessi.
In conclusione, si può attestare che la tecnologia abbia portato a molti miglioramenti nella nostra vita. Sta a noi scegliere come utilizzarla.
Scritto da Wijdane El Mezmoum, studentessa del corso New Media Marketing 2021-2023