Cosa sono le criptovalute
Sentiamo sempre più spesso parlare di moneta virtuale, nuove forme di investimenti: ma cosa sono le Criptovalute? Le criptovalute sono delle valute commerciali visibili ed utilizzabili solo virtualmente, cioè, si generano e si scambiano solo telematicamente. Qual è il problema? Che ovviamente ne esistono tantissime: pensa che negli ultimi anni si sono affacciate sul mercato oltre seimila valute virtuali, la più rilevante di queste è il Bitcoin mentre tra le più note Ethereum e Litcoin.
Ma ‘valgono’ le criptovalute? Sono legali? Chi definisce il loro valore?
Le monete virtuali non hanno ancora valore legale e dunque la loro accettazione come modalità di pagamento è facoltativa, ma in costante crescita. Le Criptovalute infatti non sono gestite da enti governativi, ma sono emesse e controllate da organismi privati secondo regole proprie.
Alcune Criptovalute, come il Bitcoin, possono essere convertiti in moneta legale ufficiale e viceversa, come ad esempio, un Bitcoin può essere convertito a più di 30 mila euro (guarda il valore corrente), mentre altre sono scambiabili solo con altre valute virtuali.
Molte Criptovalute usufruiscono la tecnologia “blockchain”, che utilizzano una rete decentralizzata per registrare e approvare le transazioni effettuate: in poche parole, non esiste un vero e proprio registro dei movimenti dei pagamenti effettuati. Il valore delle Criptovalute varia ogni giorno, quindi è presso che impossibile dare un prezzo ai beni e servizi in unità di Criptovalute.
In quali Paesi possiamo utilizzare le criptovalute?
Le Criptovalute stanno seguendo una direzione ben precisa, entrare ufficialmente “nel portafoglio” di tutti noi. Infatti, ci sono alcuni Paesi, che hanno accettato o prodotto le monete virtuali come metodo di pagamento ufficiale. La prima nazione ad adottare una Criptovaluta come moneta ufficiale (Bitcoin) è stato El Salvador, a seguire l’Uruguay con l’E-peso, il Venezuela con il Petro, a seguire Ecuador, Cina, Senegal, Singapore e Tunisia. Ad oggi, l’Estonia, la Svezia e anche il Giappone, hanno deciso di seguire la stessa strada entro la fine del 2022.

Nayib Bukele, presidente de El Salvador, il primo Paese ad adottare il Bitcoin.
Come emetterle ed acquistare le criptovalute?
Chiunque ha la possibilità di creare e mettere in circolazione monete virtuali. Una volta emesse, le valute virtuali possono essere acquistate o vendute su una piattaforma di scambio, chiamata Exchange Platform, utilizzando denaro con valore legale (per esempio euro, dollari, ecc.).
Quali sono i vantaggi e rischi
Vantaggi
Il principale vantaggio di queste monete virtuali è l’essenza di commissioni applicati su di esse. Le Criptovalute offrono inoltre una maggiore velocità ed efficienza nei pagamenti, anche tra Paesi esteri.
Rischi
L’essenza di un registro dei movimenti delle transazioni e l’anonimità di queste Criptovalute, purtroppo, vengono spesso utilizzati dai criminali. Infatti, si sono registrati alcuni casi di riciclaggio di denaro e di altre attività illegali. Le valute virtuali possono comportare a rischi elevati, come ad esempio, la possibilità di essere vittima di truffe.
Io sono certo che le monete virtuali entreranno a far parte della nostra vita in modo sempre più invasivo, il dubbio rimane se e quando il mondo si saprà adattare a un cambio così epocale.
Scritto da Simone Canedoli, studente 1° anno Corso ‘Esperto in New Media Marketing’ 2021/2022