ITS INCOM

LA NOSTRA MISSION

Lo scopo della Fondazione ITS INCOM è quello di formare professionisti qualificati che possano inserirsi subito nel mondo del lavoro. Realizziamo percorsi formativi di Tecnico Superiore post-diploma con un forte orientamento tecnologico e rivolto alla digital transformation grazie a contenuti innovativi, concreti ed efficaci. Per queste ragioni i corsi ITS INCOM sono la migliore alternativa ai percorsi universitari ‘standard’.

La qualità dei percorsi proposti nasce dalla sinergia di tutte le parti coinvolte che hanno un obiettivo comune: la formazione e il reperimento di lavoratori competenti (90% di assunzione degli allievi al termine dei corsi).

La Fondazione ITS INCOM quindi, quotidianamente, favorisce il confronto con le imprese e le istituzioni del tessuto produttivo, i docenti professionisti dei settori di insegnamento, lo staff ITS INCOM e i diversi enti territoriali che contribuiscono all’inserimento professionale.

SCOPRI COSA POSSIAMO FARE INSIEME

SCOPRI COSA POSSIAMO FARE INSIEME

La nostra proposta formativa: Tecnologie dell’informazione e della comunicazione

La Fondazione ITS INCOM per l’INformazione e la COMunicazione, approvata con il decreto 3615 del 26 aprile 2016, è stata costituita con l’obiettivo di realizzare percorsi formativi di Tecnico Superiore, istituiti dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca con DPCM 25 gennaio 2008.

La proposta formativa alla quale appartengono i corsi della Fondazione è quella delle Tecnologie dell’INformazione e della COMunicazione.

Gli allievi che frequentano i nostri corsi, al termine del loro percorso di formazione, acquisiscono competenze specifiche in riferimento a queste due figure, riconosciute a livello nazionale:

Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo dei sistemi software

Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza

La nostra proposta formativa tecnologica a cui si riferisce la Fondazione di competenza è quella delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

I professionisti che frequentano i nostri corsi acquisiscono competenze specifiche in riferimento a queste due figure nazionali:

Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo dei sistemi software

Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza

SCOPRI TUTTE LE OPPORTUNITÀ FORMATIVE

COME NASCE ITS INCOM

La Fondazione ITS INCOM nasce dall’integrazione di due esperienze significative di formazione superiore presenti sul territorio della Provincia di Varese e della Lombardia nell’area ICT:

  • il “Polo per lo sviluppo delle competenze nel settore dell’informazione e dei servizi applicati alla comunicazione”, costituito nel gennaio del 2014;
  • l’esperienza del progetto triennale IFTS “Stabilità e flessibilità”, finanziato da Regione Lombardia a partire dal 2011.

La filiera “produttiva” dell’Information and Communication Technology (ICT) è uno dei principali sbocchi occupazionali della Provincia di Varese e della Lombardia.

Ventotto sono i soggetti che aderiscono alla Fondazione:

Gli istituti E. Tosi di Busto Arsizio, Geymonat di Tradate, Facchinetti di Castellanza e ACOF Olga Fiorini – cooperativa sociale onlus, già aderenti al Polo Tecnico Professionale che ha sede all’ITE E.Tosi, gli istituti Daverio-Casula di Varese, Riva di Saronno, Keynes di Gazzada, l’Agenzia Formativa della Provincia di Varese e la Fondazione ENAIP Lombardia; le aziende Eolo s.p.a., Guttadauro Computers and Software s.r.l., Elettronica Networking Informatica Assistenza Computers s.r.l., Reti s.p.a., le università LIUC di Castellanza e Insubria di Varese con il dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, il sistema confindustriale di Varese attraverso la società Univa servizi srl, la Confartigianato imprese di Varese, l’Associazione NoidelTosi, la Provincia di Varese settore Istruzione, Formazione Professionale, Apprendistato, Fondazione Giuseppe Merlini, VareseNews, Monti & Russo srl di Legnano, Teorema Engineering Srl, Industria Creativa Srl, BF Forniture Srl, Openjobmetis Spa, E.M.I.T. Feltrinelli e Fondazione Le Vele.

VUOI PIU INFORMAZIONI
SUI NOSTRI CORSI?

CONTATTACI!

"*" indica i campi obbligatori

Desidero rimanere aggiornato
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.