L’Avviso 1/2025 è un’iniziativa promossa da Fondimpresa destinata a finanziare con 40 milioni di euro piani formativi aziendali focalizzati sul miglioramento delle competenze di base e trasversali dei lavoratori e delle lavoratrici.
Obiettivo principale dell’Avviso è rafforzare le competenze trasversali (come la capacità di lavorare in team, la gestione del tempo, la comunicazione) e di base (competenze linguistiche, numeriche e digitali) dei e delle dipendenti, contribuendo così al miglioramento della produttività e dell’efficienza aziendale.
A chi è rivolto?
Possono partecipare tutte le aziende private, indipendentemente dalla loro dimensione. I destinatari della formazione sono i lavoratori e le lavoratrici con le seguenti tipologie contrattuali:
- Contratti a tempo indeterminato e determinato (anche stagionali)
- Contratti di apprendistato
- Condizioni di cassa integrazione guadagni (anche in deroga)
- Contratti di solidarietà

La nostra offerta
Un articolato catalogo di corsi da 25 ore, finanziati al 100% da Fondimpresa:
- Data Analysis per la produzione e i processi interni
- MS 365: collaborazione e gestione progetti
- Elementi di power bi per l’amministrazione aziendale
- Microsoft Project
- Introduzione all’AI – prompt engineering
- Excel avanzato
- Google Workspace per utenti
- Comunicazione efficace e comunicazione virtuale al tempo del digitale

L’attività formativa in INCOM Academy
L’attività formativa verrà realizzata attraverso la condivisione di concetti, pratiche ed esperienze in un contesto di aula (fisica o virtuale) per poter condividere al meglio i concetti e gli elementi principali oggetto della didattica del corso. La didattica farà uso anche di laboratori e attività pratiche svolte dai partecipanti insieme al docente. Il corso si configurerà prevalentemente in assetto aziendale, in quanto permetterà di discutere e condividere casi e difficoltà reali sperimentate dai partecipanti al corso nelle loro realtà aziendali.
Le aziende possono presentare una domanda di finanziamento per coprire i costi relativi alla formazione, Le imprese che decidono di aderire all’Avviso 1/2025 potranno godere di numerosi vantaggi, tra cui:
- Formazione finanziata: le aziende potranno ottenere finanziamenti per la formazione dei e delle dipendenti senza dover sostenere costi diretti.
- Miglioramento delle competenze, con particolare riferimento alle competenze per la transizione digitale.
- Aumento della competitività: le competenze aggiornate contribuiscono al miglioramento delle performance aziendali e a una maggiore capacità di adattamento alle sfide del mercato.
