SISTEMISTA CLOUD
IN SINTESI:
DURATA
2 anni
900 ore di lezioni tenute da professionisti provenienti dal mondo dell’impresa;
300 ore di laboratori ed attività extracurricolari;
800 ore di stage in azienda con possibilità di svolgimento anche all’estero
Posti disponibili numero chiuso:
Ammissione CON selezione
FREQUENZA
In presenza con frequenza giornaliera e da 1 a 3 pomeriggi alla settimana
COSTO
€/anno 700
con possibilità di accesso al Prestito per merito
DOTAZIONI
PC e software in comodato d’uso gratuito
SEDE
Fondazione ITS INCOM, Via XI settembre 16, Ingresso B – 21052 Busto Arsizio
TITOLO IN USCITA
V° livello EQF riconosciuto a livello europeo e corredato da EUROPASS Diploma Supplement.
COSA IMPARO?
Il corso Sistemista Cloud forma sistemisti moderni e innovativi: specialisti cloud orientati a soluzioni di comunicazione, condivisione e collaborazione smart (“modern workspace”), in grado di progettare, realizzare e gestire infrastrutture cloud e ibride, e soluzioni smart basate sul paradigma del “modern workspace” (lavoro smart/agile):
- Progettare, realizzare e gestire infrastrutture “on premises” (fisiche e virtualizzate), in cloud e ibride, inclusi servizi di containerizzazione;
- Progettare, realizzare e gestire soluzioni di comunicazione, condivisione e collaborazione moderne (“modern workspace”), in grado di sfruttare le risorse e i servizi messi a disposizione dalle attuali piattaforme cloud;
- Integrare soluzioni digitali per la produttività aziendale e sviluppare soluzioni ad hoc basate sulle piattaforme di collaborazione digitale;
- Implementare soluzioni di cyber security e protezione dati e monitorare la sicurezza informatica degli ambienti gestiti.
Quali sbocchi professionali potrei ottenere?
Sistemista di infrastrutture (reti, server, cloud)
Specialista di soluzioni cloud e relative piattaforme
Specialista di soluzioni di modern workspace
System integrator di soluzioni on-prem, cloud e ibride
PER OGNI DUBBIO, CONTATTACI
Chiamando allo
0331.1010995
Chiamando o scrivendo al
338.8225563
Scrivendo alla mail
orientamento@itsincom.it
Consulta la pagina contatti se vuoi fissare un appuntamento o conoscere tutti nostri indirizzi di sede.
CORSO ITS
2 ANNI

SISTEMISTA CLOUD
MODULI FORMATIVI
- Networking: Progettazione e configurazione di reti, infrastrutture e dispositivi di trasmissione dati.
- Sistemi operativi:Installazione, configurazione e utilizzo dei principali Sistemi Operativi aziendali (Linux, Windows Server), best practice di sicurezza e gestione.
- Virtualizzazione, storage e container:Gestione infrastrutture virtualizzate, soluzioni di storage e orchestrazione dei servizi containerizzati.
- Cloud Computing: Comprendere e sviluppare soluzioni in ambienti di cloud computing sulle principali piattaforme (Microsoft Azure, AWS, Google)
- Modern Workspace: Gestire, configurare e integrare le principali piattaforme di comunicazione, condivisione e collaborazione (Microsoft365, Citrix, Microsoft Power Platform)
- Cybersecurity: Best practice di cybersecurity e protezione dati su infrastrutture (reti, server, piattaforme).
- Automazione, governance e service management:Metodologie e best practice di gestione efficiente delle infrastrutture e del livello di servizio.
Potrai inoltre arricchire la tua preparazione acquisendo certificazioni specifiche: SCOPRILE TUTTE
Certificazioni corso
Sistemista Cloud

English Cambridge

Microsoft Certified Azure Foundamentals, Microsoft 365, Power Platform.

Cisco CCNA 200-301: Introduction to Networks, R&S

Amazon Web Services: Data Center Virtualization 2022
E DOPO IL CORSO?
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
La figura trova occupazione presso software house in qualità di specialista software, analista programmatore, analista funzionale e progettista di soluzioni software.
CERTIFICAZIONE IN USCITA
Al termine del percorso gli allievi che superano l’esame conclusivo ottengono il titolo di Tecnico Superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza, di V° livello EQF.
L’allievo avrà inoltre la possibilità di conseguire certificazioni Microsoft App Developer, Microsoft Database, Microsoft Azure, Microsoft HTML nel campo dello sviluppo software e web.
MODALITÀ DI AMMISSIONE
Le sessioni di selezione ai corsi ITS Incom vengono realizzate attraverso due step successivi:

Un test articolato in domande di logica generale, conoscenza della lingua straniera (Inglese) e domande riguardanti le nozioni informatiche di base;

Un colloquio individuale attraverso il quale avremo modo di conoscere meglio passioni, abilità e ambizioni del candidato, potendo offrire suggerimenti circa il percorso più adeguato a sviluppare il proprio talento.
VUOI ENTRARE IN UNO
DEI NOSTRI CORSI?
ISCRIVITI ALLA SELEZIONE!
Iscrivendoti alle prime sessioni di Selezione acquisirai priorità in graduatoria. L’iscrizione alle Selezioni non è vincolante e sarai sempre libero di ripensarci!
I NOSTRI NUMERI

Media ITS INCOM degli
inserimenti professionali

Ore di stage in azienda sul totale
delle ore di formazione

I docenti che provengono
dal mondo dell’impresa
I NOSTRI SOCI
VUOI PIÙ INFORMAZIONI
SU QUESTO CORSO?
CONTATTACI ADESSO!
"*" indica i campi obbligatori