VUOI ESSERE PROTAGONISTA DEL CAMBIAMENTO SOCIALE?
Iscriviti al corso ITS come PROJECT MANAGER PER IMPRESE SOCIALI ED ENTI NO-PROFIT
Il terzo settore è un motore fondamentale per l'innovazione sociale, culturale ed educativa. Per guidare il cambiamento e garantire la sostenibilità, servono figure professionali capaci di unire una forte visione d'impatto con competenze gestionali concrete.

Sede del corso: Busto Arsizio

2 anni di formazione2 anni di formazione
840 ore in azienda840 ore in azienda
Docenti professionistiDocenti professionisti
Frequenza obbligatoriaFrequenza obbligatoria
Diploma di V° livello EQFDiploma di V° livello EQF
Ammissione CON selezioneAmmissione CON selezione

Percorso di alta specializzazione:

1
Figura professionale Il Project Manager coordina e gestisce progetti a impatto sociale, culturale ed educativo. Opera in contesti complessi e articolati, contribuendo in modo decisivo sia alla fase di ideazione che a quella di esecuzione e rendicontazione. Ha un ruolo trasversale tra progettazione, gestione e comunicazione.
3
Tirocinio formativo Il percorso prevede quasi 900 ore di stage in azienda, dopo un percorso tenuto da professionisti ed esperti provenienti per la maggior parte dal mondo del lavoro, ricco di contenuti e opportunità. Al termine del corso, si ottiene il diploma di "Tecnico superiore per l'amministrazione, la gestione finanziaria e il controllo di gestione” (EQF 5)
2
Formazione concreta Ideale per chi cerca una formazione concreta supportata da solide basi: il percorso ITS per Project Manager per imprese sociali ed enti no profit prevede più di 1000 ore in aula con professionisti del settore, 200 ore circa di laboratorio e quasi 900 ore di stage in azienda.
4
Prospettive di lavoro Enti del Terzo Settore (Associazioni, Organizzazioni di volontariato, Fondazioni, Cooperative Sociali, Imprese sociali, ONG), in ambito educativo e formativo (scuole, enti di formazione professionale, Università), nel settore privato e in ambito culturale e creativo (centri culturali, festival, organizzazioni artistiche con finalità sociali).

Il percorso in ITS INCOM Academy:

700 ORE
DI FORMAZIONE 1° ANNO
Libro
300 ORE
DI STAGE 1° ANNO
Borsa
460 ORE
DI FORMAZIONE 2° ANNO
Libro
540 ORE
DI STAGE 2° ANNO
Borsa
Chiamaci
Vuoi più informazioni
sui nostri corsi?

Ti richiamiamo senza impegno!

Quattro aree di competenza:
1
Gestione Amministrativo-Finanziaria: gestione budget, rendicontazione, controllo dei tempi e delle risorse, supporto concreto alla governance interna degli enti.
3
Progettazione e Project Management: analisi dei bandi, co-progettazione di interventi sociali ed educativi, scrittura progetti, coordinamento delle iniziative.
2
Comunicazione e Fundraising: sviluppo delle strategie comunicative e promozionali, supporto della raccolta fondi e delle attività di visibilità dei progetti, creazione del materiale comunicativo, gestione dei canali web.
4
Competenze Trasversali e di Contesto: conoscenza delle dinamiche e dei valori del terzo settore, sviluppo delle relazioni e lavoro in rete con attori diversi, coordinamento “senza potere”.
Cloud Developer
Scarica il documento

con il programma del corso

 

Informazioni utili

DURATA
2 anni, comprensivi di: 920 ore di lezioni tenute da professionisti provenienti dal mondo dell’impresa, 200 ore di laboratori ed attività extracurricolari e 880 ore di stage in azienda con possibilità di svolgimento anche all’estero.
SEDE
Fondazione ITS INCOM
Via XI settembre 16 - Ingresso B
21052 - Busto Arsizio (VA)
FREQUENZA
Per il conseguimento del titolo è necessaria una frequenza pari al 80% delle ore di attività formativa. Il progetto formativo prevede una frequenza giornaliera dal lunedì al venerdì con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 (4 ore giornaliere con 1/2 volte a settimana la giornata intera di 8 ore).
TITOLO IN USCITA
V° livello EQF riconosciuto a livello europeo e corredato da EUROPASS Diploma Supplement.
REQUISITI
Avere un diploma di istruzione secondaria superiore oppure un diploma professionale quadriennale e la certificazione IFTS.
AMMISSIONE AL CORSO
Per iscriversi al corso è necessario superare un test di selezione e un colloquio individuale.
Vivi la tua esperienza in ITS INCOM
Form Pagina corso

* campi obbligatori