CLOUD DEVELOPER

IN SINTESI:

DURATA

2 anni
920 ore di lezioni tenute da professionisti provenienti dal mondo dell’impresa;
240 ore di laboratori ed attività extracurricolari;
840 ore di stage in azienda con possibilità di svolgimento anche all’estero
Posti disponibili numero chiuso:
Ammissione CON selezione

FREQUENZA

In presenza con frequenza giornaliera e da 1 a 3 pomeriggi alla settimana

COSTO

€/anno 700
con possibilità di accesso al Prestito per merito

DOTAZIONI

PC e software in comodato d’uso gratuito

SEDE

Via Fratelli Cairoli 1/A Busto Arsizio (Va)

TITOLO IN USCITA

V° livello EQF riconosciuto a livello europeo e corredato da EUROPASS Diploma Supplement.

COSA IMPARO?

Il corso di Cloud Developer forma sviluppatori in  grado di realizzare soluzioni software complesse  a partire dagli obiettivi condivisi con il cliente:

  • Progettazione e realizzazione di soluzioni evolute con linguaggio ad oggetti;
  • Sviluppo di soluzioni front-end con HTML, CSS e JavaScript, Angular, Ionic & more;
  • Comprendere i fondamentali di Data Science e AI e sviluppo di soluzioni in ambienti di cloud computing via Azure e DevOps;
  • Monitoraggio della sicurezza informatica e implementazione di soluzioni di cyber security.

Quali sbocchi professionali potrei ottenere?

Analista programmatore
Progettista di soluzioni software
Analista funzionale
Specialista software

PER OGNI DUBBIO, CONTATTACI

Chiamando allo
0331.1010995

Chiamando o scrivendo al
338.8225563

Scrivendo alla mail
orientamento@itsincom.it

Consulta la pagina contatti se vuoi fissare un appuntamento o conoscere tutti nostri indirizzi di sede.

CORSO ITS

2 ANNI

CLOUD DEVELOPER.
MODULI FORMATIVI

  • Sviluppo ad Oggetti: Sviluppo di software con linguaggi di programmazione ad oggetti, C# e .NET Framework
  • Data Science e Database: Gestione dei database relazionali e non e sviluppo di progetti di analisi dei dati e di machine learning (intelligenza artificiale).
  • Sviluppo Web e Mobile: Programmazione in HTML, CSS e JavaScript, Angular per la creazione di interfacce web e, tramite Ionic, per la creazione di app mobile.
  • Virtualization & More: La virtualizzazione dei calcolatori e dei datacenter: da componenti hardware a risorse virtuali in ambiente Azure.
  • Cloud Computing: Comprendere e sviluppare soluzioni in ambienti di cloud computing con Azure e DevOps.
  • Project Management: Gestire la relazione ed affrontare l’analisi dei bisogni del cliente, seguendo i progetti fino al loro rilascio.

Potrai inoltre arricchire la tua preparazione acquisendo certificazioni specifiche: SCOPRILE TUTTE

Certificazioni corso
Cloud Developer

Cambridge Assessment English

English Cambridge

Microsoft Certified Azure Foundamentals

Microsoft Certified Azure Foundamentals

Microsoft Certified Azure Developer

Microsoft Certified Azure Developer

E DOPO IL CORSO?

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

La figura trova occupazione presso software house in qualità di specialista software, analista programmatore, analista funzionale e progettista di soluzioni software.

CERTIFICAZIONE IN USCITA

Al termine del percorso gli allievi che superano l’esame conclusivo ottengono il titolo di Tecnico Superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza, di V° livello EQF.

L’allievo avrà inoltre la possibilità di conseguire certificazioni Microsoft App Developer, Microsoft Database, Microsoft Azure, Microsoft HTML nel campo dello sviluppo software e web.

Slide
SBOCCHI PROFESSIONALI
Analista
Funzionale

Effettua l’analisi funzionale di un SW applicativo, scrivendo le specifiche secondo standard definiti ed effettuando test completi e integranti delle funzioni applicative di riferimento. È in grado di delineare il perimetro applicativo tramite metodologie d’analisi informatica e di garantire la qualità a conclusione dei lavori.

analista-funzionale-itsincom
Slide
SBOCCHI PROFESSIONALI
Analista
programmatore

Effettua analisi di audit e individua problemi e opportunità, progettando piani strategici che migliorino il posizionamento delle web pages su motore di ricerca, monitorandone periodicamente l’andamento organico o a pagamento.

analista-programmatore-backend-itsincom
Slide
SBOCCHI PROFESSIONALI
Progettista di
soluzioni software

È la figura che si occupa di progettare la struttura dei software e l’infrastruttura sistemistica. In base all’analisi dei bisogni del cliente, individua le tecnologie e le specifiche tecniche degli applicativi, progetta e dimensiona le infrastrutture di supporto e, quindi, realizza il disegno logico delle singole componenti.

progettista-software-itsincom
Slide
SBOCCHI PROFESSIONALI
Specialista
Software

Si occupa dello sviluppo software attraverso l’uso di specifici linguaggi di programmazione e sulla base dei requisiti individuati. Prende parte alla progettazione logica e realizza gestionali, siti web, e-commerce, applicazioni web e mobile, seguendone poi il collaudo, la manutenzione e l’aggiornamento.

specialista-software-itsincom
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

MODALITÀ DI AMMISSIONE

Le sessioni di selezione ai corsi ITS Incom vengono realizzate attraverso due step successivi:

Un test articolato in domande di logica generale, conoscenza della lingua straniera (Inglese) e domande riguardanti le nozioni informatiche di base;

Un colloquio individuale attraverso il quale avremo modo di conoscere meglio passioni, abilità e ambizioni del candidato, potendo offrire suggerimenti circa il percorso più adeguato a sviluppare il proprio talento.

VUOI ENTRARE IN UNO
DEI NOSTRI CORSI?

ISCRIVITI ALLA SELEZIONE!

Iscrivendoti alle prime sessioni di Selezione acquisirai priorità in graduatoria. L’iscrizione alle Selezioni non è vincolante e sarai sempre libero di ripensarci!

I NOSTRI NUMERI

Fondazione ITS INCOM media degli inserimenti professionali

Media ITS INCOM degli
inserimenti professionali

Fondazione ITS INCOM ore di stage aziendale

Ore di stage in azienda sul totale
delle ore di formazione

Fondazione ITS INCOM docenti che provengono dal mondo delle imprese

I docenti che provengono
dal mondo dell’impresa

I NOSTRI SOCI

Slide

ITE Enrico Tosi - Busto Arsizio

ACOF Olga Fiorini - Busto Arsizio

ENAIP Lombardia

Provincia di Varese

Ag. Formativa della Provincia di Varese

Slide

ISIS Geymonat - Tradate

ISIS Facchinetti - Castellanza

ISIS Daverio - Varese

ITIS Riva - Saronno

ISIS Keynes - Gazzada

Slide

Eolo SpA - Busto Arsizio

Reti SpA - Busto Arsizio

Guttadauro - Cassano Magnago

Eniactlc - Castellanza

Univa Servizi

Slide

Confartigianato Imprese

LIUC Università Cattaneo - Castellanza

Associazione Noi del Tosi

Università Insubria

previous arrow
next arrow

VUOI PIÙ INFORMAZIONI
SU QUESTO CORSO?

CONTATTACI ADESSO!

"*" indica i campi obbligatori

Desidero rimanere aggiornato
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.